DESTINATARI
Percorso per il primo e secondo anno della scuola primaria.
TEMI AFFRONTATI
DURATA E IMPOSTAZIONE METODOLOGICA
Durante il primo intervento in classe ( 2-3 ore) verrà mostrata ai bambini una presentazione, sotto forma di racconto, che illustrerà le caratteristiche dell’acqua e la sua importanza nella vita di ogni essere vivente.
Il secondo incontro in classe (3 ore) consentirà ai bambini di relazionarsi con questo elemento attraverso alcune attività che coinvolgono i suoi 5 sensi.
L’incontro conclusivo (2 ore) prevederà la realizzazione di un lavoro finale a gruppi che racchiuda il senso che per loro ha assunto l’esperienza. Saranno concordati con l’insegnante lavori coerenti con le abilità manuali della classe.
Alla fine del percorso didattico sarà consegnato a ciascun bambino un attestato, ricordo dell’esperienza.
OBIETTIVI
DESCRIZIONE
I bambini sono affascinati dall’acqua. Attraverso questo percorso didattico potranno conoscerne le caratteristiche che la rendono “unica” e fondamentale per la sopravvivenza degli esseri viventi. Verrà presentato un racconto che affronti il tema con un linguaggio narrativo adatto ai bambini delle prime classi delle elementari e che evochi in loro immagini per apprendere concetti di cui inconsapevolmente fanno esperienza ogni giorno. Inoltre, le attività pratiche proposte, consentiranno al bambino di “imparare da solo” a conoscere questa risorsa.