DESTINATARI
Percorso per il terzo, quarto e quinto anno della scuola primaria.
TEMI AFFRONTATI
DURATA E IMPOSTAZIONE METODOLOGICA
Il primo intervento in classe (2-3 ore) nel quale verrà mostrata ai ragazzi una presentazione che illustri le caratteristiche di questa risorsa e la sua importanza biologica per la nostra sopravvivenza.
Il secondo incontro in classe (3 ore) a carattere pratico nel quale saranno presentati ai ragazzi esperimenti per scoprire le proprietà dell’acqua e il perché di molti fenomeni che i ragazzi avranno sicuramente osservato nella loro vita.
L’incontro conclusivo (2 ore) sarà incentrato soprattutto sul tema del risparmio e del rispetto della risorsa, attraverso la valutazione dei questionari alle famiglie e la produzione di un lavoro finale.
Alla fine del progetto è prevista la consegna a ciascun bambino di un attestato.
OBIETTIVI
Indagare le caratteristiche fisico-chimiche dell’acqua, sperimentandole in modo attivo
DESCRIZIONE
L’elemento acqua, con il quale siamo quotidianamente in contatto è fondamentale per la nostra sopravvivenza. Indagandone i vari aspetti ( distribuzione, proprietà fisico-chimiche, fenomeni in cui è coinvolta, importanza nelle attività umane..)si scoprono le sue caratteristiche eccezionali.
Attraverso la realizzazione del progetto si intende sensibilizzare, le future generazioni e indirettamente le loro famiglie, al rispetto della risorsa acqua, che tutti i giorni utilizziamo o meglio abusiamo, senza particolari attenzioni. Obiettivo del progetto è quindi fornire ai ragazzi criteri per poter meglio relazionarsi con la risorsa e suggerire la necessità di un suo uso più attento evitandone sprechi e promuovendo la conservazione in natura.